• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

rovitisveneto.it

  • Home
  • Progetto
  • Media
  • Notizie
    • Download
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy

Misura 16 del PSR Veneto: cos’è?

2 Agosto 2018 da Rovitis 4.0

L‘innovazione è una delle priorità trasversali dello sviluppo rurale ed è uno dei principali strumenti per la competitività e sostenibilità delle aziende agricole.
Per favorire lo sviluppo dell’innovazione, di nuovi prodotti, di nuove tecniche di produzione, nuovi modelli organizzativi e gestionali, il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Veneto riconosce un ruolo fondamentale alla Misura Cooperazione.
Questa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della priorità trasversale dell’innovazione, attraverso due sottomisure: la 16.1 per il “sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del Partenariato Europeo dell’Innovazione (PEI) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” e la 16.2 per la “realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel
settore agroalimentare e in quello forestale”.

La Misura 16 quindi sostiene forme di cooperazione e beneficiari diversificati ed è finalizzata al superamento degli svantaggi economici, ambientali e di altro genere derivanti dalla frammentazione dei processi di innovazione. Promuove inoltre il trasferimento di conoscenze nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali.

La Misura intende contribuire a stimolare l’innovazione e la cooperazione nelle aree rurali, a migliorare la competitività delle aziende agricole, a perseguire gli obiettivi agro-climatico ambientali e a favorire la diversificazione e la creazione e sviluppo di piccole imprese.

I Gruppi Operativi sono partenariati in cui almeno uno dei soggetti componenti ha la qualifica di impresa del settore agricolo o agroalimentare, o loro associazione, e di cui possono far parte altri soggetti funzionali allo svolgimento di una serie di attività il cui obiettivo finale è lo sviluppo di innovazione (ricercatori, consulenti, organizzazioni, Enti pubblici e portatori di interessi collettivi
diffusi, ecc.).
Il Gruppo Operativo, partendo dalla rilevazione del fabbisogno di innovazione, si forma attorno a un tema di interesse pratico per le imprese.

Al fine di diffondere il più possibile i risultati delle proprie ricerche, ogni Gruppo Operativo i partecipa alla Rete Rurale nazionale e all’EIP-Agri, la strategia europea per la condivisione delle ricerche e il trasferimento dell’innovazione nelle aziende agricole.

Archiviato in:NEWS ed EVENTI

Barra laterale primaria

NOTIZIE IN EVIDENZA

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Gruppo Operativo ROVITIS 4.0
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste
Copyright © 2021 ·Confagricoltura Veneto, via C. Monteverdi 15 – 30174 MESTRE VENEZIA (cod. fisc. 80009320278)

Questo sito utilizza cookies utili a migliorare alcune funzionalità tecniche. Cliccando il tasto “accetto” o navigando nel sito acconsenti all’uso dei cookies. Se vuoi sapere di più, leggi l’informativa.Accetto Ulteriori informazioni
cookies e privacy policy
Necessario
Sempre attivato